Le infografiche di Assobiomedica: il Rapporto PRI
L’industria italiana dei medical device nel 2016 ha presentato dei dati positivi nonostante ci sia stato un leggero calo sul fronte del mercato interno. Esistono delle opportunità da cogliere nel prossimo futuro che potranno concretizzarsi se si aumenterà l’impegno negli investimenti in ricerca ed innovazione. I dati del “Rapporto Produzione Ricerca e Innovazione” di Assobiomedica
Società di Capitali in Farmacia: i dati di IQVIA Italia
Una ricerca di IQVIA Italia presentata durante l’incontro “Logica del paziente e logica del profitto. Le società di capitali in farmacia” organizzato da Tecniche Nuove ha analizzato gli impatti che la Legge sulla Concorrenza potrà avere sulla distribuzione farmaceutica a seguito del permesso dato alle società di capitali di essere titolari di farmacie
Le Regole dei Farmaci Orfani: il Rapporto OSSFOR
Il Rapporto sul farmaco biotech di Ernst & Young
I dati contenuti nell’edizione 2017 del “Rapporto sulle biotecnologie del settore farmaceutico in Italia” redatto da Ernst & Young in collaborazione con Farmindustria descrivono un settore in crescita sia nel business che nella produzione. Tuttavia, occorre investire in formazione, ridefinire la collaborazione fra industria e mondo accademico, e riformare la governance del farmaco per far sì che esso possa consolidare il suo ruolo nell’ambito dell’industria farmaceutica.
Il Contrasto alla Resistenza agli Antibiotici
L’antibiotico-resistenza è diventata una minaccia per la salute di milioni di persone e al momento non esistono molti farmaci innovativi in grado di poterla contrastare. A livello globale l’OMS è riuscita ad imporre all’attenzione dell’ONU un piano in proposito e anche la Commissione Europea ne ha adottato uno per i paesi UE. La situazione italiana relativa alla resistenza degli antibiotici presenta forti criticità e lo scorso novembre è stato adottato un piano di azione per affrontare efficacemente il problema
Innovazione e CDMO: il Report di Prometeia
Il comparto CDMO si conferma uno dei più in salute di tutto il settore Life Science con un valore della produzione nella UE pari a 7, 6 miliardi di Euro (in crescita del 25% rispetto allo scorso anno) con le aziende italiane che confermano il loro primato nella generazione del valore. Tuttavia, il report “Le Imprese del Conto Terzi Farmaceutico in Italia: Network e Digitalizzazione” di Prometeia offre delle preziose indicazioni su quali siano le caratteristiche del comparto CDMO italiano
Meridiano Sanità e Analisi della Spesa Sanitaria
Copertina Meridiano Sanità 2017